EVENTI IN EVIDENZA
- 15 marzo – DIGRESSIONI, concerto per poliarmonica (Il Ghetto)
- 28 marzo – INAUDITO ERRANTE, “Malasomma” e “Il Santo Bevitore” (Bodie art vol. 2)
- 6 aprile – INAUDITO ERRANTE, “Reptilian Expo” e “j-mve” + Dj Set (Spazio Opposto)

Uno spazio condiviso per la musica di ricerca
SPAZIOMUSICA nasce per sperimentare nuovi scenari del suono attraverso la ricerca, la didattica, la produzione e la promozione musicale.
Fin dalla prima edizione, una delle finalità del Festival è sempre stata quella di coinvolgere, insieme a musicisti di livello internazionale e nazionale, anche musicisti e compositori più giovani, dando loro uno stimolo e fornendo un supporto organizzativo e tecnico per agevolarne l’inserimento nel mondo professionale della musica contemporanea.
RICERCA
Attività seminariali e di confronto tra i professionisti ospiti e studenti per osservare da vicino la professionalità necessaria per potersi dedicare allo studio, all’esecuzione o la composizione musicale. Tra le attività promosse in questo campo Spaziomusica ha indetto per diversi anni contest per composizioni musicali inedite, rivolti a compositori di ogni età e nazionalità.
PRODUZIONE
Con cadenza annuale Spaziomusica organizza a Cagliari un Festival di musica d’avanguardia e contemporanea che è ormai in attivo da più di 40 anni. L’alto livello della manifestazione ha portato lusinghieri riconoscimenti tra i quali il prestigioso Premio Musicale F. Abbiati per aver realizzato nel 1996 “la migliore iniziativa nel campo della musica contemporanea”, inoltre la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha attribuito alla manifestazione il riconoscimento di festival di rilevanza internazionale. Il festival ha visto la partecipazione di nomi del prestigioso panorama internazionale come i compositori Karlheinz Stockhausen, Ennio Morricone, Salvatore Sciarrino, Iannis Xenakis, Mauricio Kagel, Luigi Nono, Irvine Arditti, Arturo Tallini e tanti altri.
DIDATTICA
Spaziomusica didattica è un gruppo di ricerca e sperimentazione composto da operatori specializzati in ambito didattico – musico – terapeutico. Il gruppo esplora i confini della didattica musicale contemporanea con l’obiettivo di strutturare percorsi esperienziali dedicati alle varie fasce d’età dell’individuo e organizza percorsi di formazione per docenti. Coinvolge inoltre esperti di altre discipline attraverso la rubrica MusicaStudio, con articoli a cadenza mensile, e progetta performance interattive a partire dall’esplorazione multisensoriale.
Articoli

Gli ultimi aggiornamenti sulle nostre attività più recenti
MUSICA IN SE. Dalla comunicazione simbolica alla sensibilità musicale
MUSICA IN SE Dalla comunicazione simbolica alla sensibilità musicale. Recensione di Francesca Romana Motzo 29 Febbraio 2016Questo libro è una riflessione lineare e particolarmente sensibile, sullo...
Parlarsi, la comunicazione perduta
Parlarsi La comunicazione perduta Recensione di Alessandra Seggi 31 gennaio 2016 Questo piccolo libro è un prezioso scrigno di riflessioni sull’arte della relazione con...
Marek Chołoniewski – Terminale_3
Cagliari 13 dicembre 2015 Centro Comunale d'arte Il Ghetto - ore 21.00 Marek Chołoniewski "Like Breathing" per flauto (Martina Marongiu), clarinetto (Simone Floris) e violino (Andrea Angioni) e...
Festival Spaziomusica 2015
none of them is the truth Cagliari Multiversal Exp-Off mercoledì 7 Ottobre Sa Domu, via Lamarmora 126 ore 18.00 BEEATSZ v2.0 (TUR) solo batteria, laptop; NOISELIZ (ITA) voce, elettronica + Henning...
Esercizi di Vertigine
Esercizi di vertigine_ ( vertigo exercises ) from ticonzero on Vimeo.
MUSICAPOI 2015
MUSICAPOI Permanent experimental music workshop | Call for works The Associazione Spaziomusica Ricerca intends to call the third edition of the composition contest “Musicapoi”. The...
Le forme dei suoni 2015
Le forme dei suoni 2015 Laboratori di formazione musicale per i docenti di nido, scuola dell’infanzia e primaria Percorsi didattici attivi per sperimentare e creare itinerari...
L’Acchiappasuoni nel paese di Tolgometto (per bambini da 5 a 10 anni)
Laboratorio di esplorazione ed improvvisazione sonoro-musicale per bambini da 5 a 10 anni ideato e condotto da Francesca Romana Motzo ed Alessandra Ruggeri Questo percorso laboratoriale, rivolto a...
Spaziomusica Project 2014 Winter
WINTER 14 ottobre 2014, ore 21:00 Centro Comunale d'Arte e Cultura il Ghetto Matthieu Prual, sax alto e laptop Il lavoro di Matthieu Prual unisce l'improvvisazione strumentale a materiali concreti...

Accendiamo una luce sulla musica di oggi



